pon

 

Indizioni elezioni degli Organi Collegiali di durata annuale a. s. 2022/2023

Sono indette le elezioni per il rinnovo dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di Intersezione (scuole dell’infanzia), Interclasse (scuole primarie) e Classe (scuola secondaria di 1° grado) che si svolgeranno presso le sedi scolastiche di appartenenza, ad eccezione della scuola di Cannole dove le operazioni di voto (sia per l’infanzia che per la primaria) si svolgeranno presso la scuola primaria:


Scuola dell’infanzia - Giovedì 20/10/2022
Ore 16,00 – 16,30 assemblea dei genitori in presenza;
Ore 16,30 – 18,00 operazioni di voto.


Scuola primaria - Giovedì 20/10/2022
Ore 16,30 – 17,00 assemblea dei genitori in presenza;
Ore 17,00 – 18,30 operazioni di voto.


Scuola secondaria di 1° grado - Venerdì 21/10/2022
Ore 16,00 – 16,30 assemblea dei genitori in presenza;
Ore 16,30 – 18,00 operazioni di voto.


I seggi elettorali saranno composti da un presidente e due scrutatori, scelti fra i genitori, uno dei quali fungerà da segretario.

 

(continua)

Campagna Nastro Rosa 2022

L’Amministrazione comunale di Bagnolo del Salento con la LILT Lecce, Sezione di Bagnolo del Salento, ha organizzato un incontro che si svolgerà presso la sede del Municipio di Bagnolo del Salento il prossimo 24 ottobre alle ore 17:30, in occasione del mese dedicato alla Prevenzione del tumore al seno.
In collaborazione con la Lega Italiana per la lotta contro i tumori ed il patrocinio della provincia di Lecce Introdurrà l’iniziativa il Sindaco di Bagnolo del Salento, dott.ssa Irene Chilla, ed interverranno la dott.ssa Francesca Caggiano, Referente LILT Lecce, il dott. Antonio Micaglio, Vice Presidente LILT Lecce, la dott.ssa Ilaria Mancarella, Radiologa Senologa ASL Lecce, il dott. Giuseppe Serravezza, Responsabile Scientifico LILT Lecce.
All’evento sono invitati i docenti ed i genitori degli alunni.

 

Circolare n. 5 - Certificati medici per la riammissione degli alunni nella comunità scolastica al termine del periodo di malattia

Come è ormai noto, lo stato di emergenza da Covid-19 è cessato il 31 marzo 2022 e con esso devono intendersi superate le disposizioni, fatto salvo quanto previsto dalla norma in materia di prevenzione e contenimento del contagio da Covid-19.
In ragione dell’attuale quadro normativo e delle indicazioni del Ministero della Salute e del Ministero dell’Istruzione, a far data dal 1 aprile 2022, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza da Covid-19, trova piena applicazione quanto previsto dall’art. 28 della legge regionale 30 dicembre 2020, n. 35 recante “Disposizioni sulla semplificazione delle certificazioni sanitarie in materia di tutela della salute in ambito scolastico”.
Per la riammissione, pertanto, dopo assenza scolastica non sono richiesti certificati medici.
In virtù di quanto previsto dal su richiamato art. 28 della legge regionale n. 35 del 30 dicembre 2020, la previsione di cui all’art. 42, comma 6 del DPR 22 dicembre 1967, 1518 ossia l’obbligo di presentazione dei certificati medici richiesti per assenza scolastica di durata superiore ai cinque giorni e rilasciati dai soggetti individuati dalla normativa vigente e dagli accordi collettivi nazionali vigenti è prevista esclusivamente qualora:
a) I certificati siano richiesti da misure di profilassi a livello internazionale e nazionale per esigenze di sanità pubblica;
b) Certificati da presentare in altre regioni.

(leggi tutto)

Circolari d'Istituto

Visite: 17

Circolare n. 37 - Sciopero 24 marzo 2023 – Comunicazione ai sensi dell’Art. 3, comma 5 dell’accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali.

Con la presente si comunica che è stato indetto uno sciopero per l’intera giornata del 24 marzo 2023.
Lo sciopero è stato indetto dall’ O. S.:
SAESE – Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia.
Secondo quanto previsto dall’art. 5, comma 5 dell’accordo in oggetto, si allega alla presente una scheda informativa contenente le seguenti indicazioni:
• motivazioni delle azioni di sciopero proclamate dalla suddetta sigla sindacale;
• dati relativi alla rappresentatività a livello nazionale della stessa;
• percentuali di adesione, registrate a livello di istituzione scolastica, nel corso di tutte le
astensioni proclamate nell’anno scolastico in corso e in quello precedente.

(continua)

Scheda informativa

Visite: 70

Circolare n. 31 - Sciopero del 24 e 25 febbraio 2023 – Comunicazione ai sensi dell’Art. 3, comma 5 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali.

Con la presente si comunica che è stato indetto uno sciopero per le intere giornate del 24 e 25 febbraio 2023.
Lo sciopero è stato indetto dall’O. S.:
• C.S.L.E. (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei)
Secondo quanto previsto dall’art. 5, comma 5 dell’accordo in oggetto, si allega alla presente una scheda informativa contenente le seguenti indicazioni:
• motivazioni delle azioni di sciopero proclamate dalle suddette sigle sindacali;
• dati relativi alla rappresentatività a livello nazionale delle stesse;
• percentuali di adesione, registrate a livello di istituzione scolastica, nel corso di tutte le astensioni proclamate nell’anno scolastico in corso e in quello precedente.

(continua)

Scheda informativa

Visite: 124

Circolare n. 26 - Sciopero del 10 febbraio 2023 – Comunicazione ai sensi dell’Art. 3, comma 5 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali.

È stato indetto uno sciopero per l’ intera giornata del 10 febbraio 2023.
Lo sciopero è stato indetto dalle OO. SS.:
• USB P.I.
• FISI (Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali) - Integrazione del 02/02/2023 con nota MIM prot. n. 0012350

Secondo quanto previsto dall’art. 5, comma 5 dell’accordo in oggetto, si allega una scheda informativa contenente le seguenti indicazioni:
• motivazioni delle azioni di sciopero proclamate dalle suddette sigle sindacali;
• dati relativi alla rappresentatività a livello nazionale delle stesse;
• percentuali di adesione, registrate a livello di istituzione scolastica, nel corso di tutte le astensioni proclamate nell’anno scolastico in corso e in quello precedente.

(continua)

Scheda informativa

Circolari per gli alunni e le famiglie

Visite: 16

Circolare n. 35 - Comunicazione

Si comunica che da lunedì 13 marzo le classi della scuola primaria, attualmente funzionanti in via Trento, saranno ubicate in via Roma.
Il trasferimento si rende necessario poiché il suddetto plesso di via Trento sarà interessato da interventi di manutenzione straordinaria commissionati dall’Amministrazione comunale.
Si precisa che le sezioni della scuola dell’infanzia proseguiranno le loro attività nell’attuale sede di via Trento.
 
Il DIRIGENTE SCOLASTICO
Raffaele CAPONE

Visite: 17

Circolare n. 33 - Comunicazione

Si comunica che i genitori che hanno sostenuto spese scolastiche e/o hanno effettuato erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici, possono decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle entrate i dati relativi a tali spese ed erogazioni e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata.

È comunque possibile inserire le spese e le erogazioni per le quali è stata esercitata l’opposizione nella successiva fase di modifica o integrazione della dichiarazione precompilata, purché ne sussistano i requisiti per la detraibilità previsti dalla legge.

L’opposizione all’utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici può essere esercitata con le due seguenti modalità:

- comunicando l’opposizione direttamente al soggetto destinatario della spesa e/o dell’erogazione al momento di sostenimento della spesa e/o effettuazione dell’erogazione o comunque entro il 31 dicembre dell’anno in cui la spesa è stata sostenuta e/o l’erogazione è stata effettuata;

- comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, dal 1° gennaio al 16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa e/o di effettuazione dell’erogazione, fornendo le informazioni con l’apposito modello di richiesta di opposizione – pdf.

La comunicazione può essere effettuata inviando il modello di opposizione via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il DIRIGENTE SCOLASTICO
Raffaele CAPONE

Allegato: modello di opposizione

Visite: 24

Giornata “M’ILLUMINO DI MENO”

Si comunica che l’Amministrazione Comunale di Cursi ha organizzato, per il prossimo 2 marzo 2023, una riflessione e manifestazione sull’importanza del risparmio energetico.
L’iniziativa prevede un corteo, con avvio alle ore 18:30 dal Parco della Rimembranza, ed un ritrovo in piazza Pio XII per lo spegnimento simbolico delle luci.
Data l’importanza dell’iniziativa e la necessità di educare le nuove generazioni al risparmio energetico, si invitano alunni e genitori a partecipare.

 

Locandina dell'evento

Notizie

Visite: 12

M’illumino di meno 2023

Giovedì 2 marzo 2023 si è tenuta la manifestazione “M’illumino di meno 2023”, organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Cursi.

M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che il programma Caterpillar organizza annualmente dal 2005 per diffondere la sostenibilità ambientale e il risparmio delle risorse. La prima edizione si tenne il 16 febbraio 2005, quando, in occasione dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, Caterpillar ebbe l’idea di chiedere agli ascoltatori e alle ascoltatrici di spegnere tutte le luci non indispensabili come gesto di attenzione per l’ambiente. Quest’ anno il M’illumino di Meno ha guadagnato una postazione fissa nei nostri calendari grazie alla conversione del Decreto Legge n. 17/2022 in cui il Parlamento italiano ha istituito la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili riconosciuta dalla Repubblica.

L’edizione del 2023 ha trattato il fenomeno delle Comunità Energetiche Rinnovabili: ovvero quelle alleanze territoriali di enti pubblici e cittadini che producono e distribuiscono energia da fonti di energia rinnovabili come ad esempio l’energia solare.

E’ sulle fonti di energia rinnovabili che i ragazzi del CCRR, come anche tutti gli alunni dell’Istituto, hanno focalizzato la loro attenzione e i loro lavori. I ragazzi del CCRR hanno voluto come compagno di viaggio MIDIM, una mascotte da loro ideata il cui nome non è altro che l’acronimo di “M’illumino di meno”; hanno inoltre coniato uno slogan, breve quanto diretto ed efficace: “Lo spreco metti via, aiuta ambiente ed economia”. Hanno inoltre approfondito l’argomento delle fonti energetiche rinnovabili realizzando cartelloni. La manifestazione si è aperta con un corteo che, partito alle ore 18,30 dal parco della Rimembranza, si è concluso con l’arrivo al palazzo De Donno. Tale corteo è stato allietato oltre che dai cartelloni colorati, anche da lanterne realizzate con materiale di riciclo e da disegni e riflessioni dei bambini della scuola primaria. Una volta arrivati a palazzo De Donno, il sindaco delle Ragazze e dei Ragazzi di Cursi Angela De Donno ha tenuto il suo discorso. I ragazzi del CCRR hanno avuto poi modo di leggere gli approfondimenti relativi alle fonti rinnovabili. Dopo i brevi interventi dell’assessore Ilaria Frisullo, della Professoressa Tiziana A. Amato, del presidente del consiglio comunale Daniele Lanzilotto e dell’assessore Daniele Barone, la manifestazione si è conclusa con una golosa merenda offerta ai bambini dall’amministrazione comunale.

 

Visite: 69

Corsa campestre a.s. 2022/23 – Fase d’Istituto

Giovedì 12 gennaio 2023 si è svolta la fase d’Istituto dei Campionati Sportivi Studenteschi di Corsa Campestre valevole per la selezione ai Campionati Provinciali. La partecipazione è stata notevole con più di 80 alunne e alunni che hanno gareggiato nelle rispettive categorie di appartenenza.

 

Classifiche:

Categoria Ragazzi

Categoria Ragazze

Categoria Cadetti

Categoria Cadette

 

Visite: 121

Incontro sul tema "Educare contro ogni forma di violenza"

incontro educare contro ogni forma di violenza

Link utili

Torna su