pon

 

Elezione del Sindaco delle Ragazze e dei Ragazzi di Cannole

Giovedì 2 dicembre 2021, nei plessi di Cannole e di Cursi, a partire dalle ore 9:30, si sono tenute le votazioni per l’elezione del sindaco delle ragazze e dei ragazzi di Cannole ed il rinnovo del Consiglio Comunale (CCRR).

Alla presenza dell’Assessore Francesca Vizzino, dei Consiglieri Treglia Mariassunta e Berdad Nora, si è costituito il seggio, prima nella Scuola Primaria di Cannole e in un secondo momento nella scuola Secondaria di Primo Grado di Cursi.

Del seggio di Cannole il Presidente è stato Treglia Lorenzo; i due scrutatori sono stati: Chittano Stella e Serra Anita.

Del seggio di Cursi, Presidente è stato Ernesto Chittano; i due scrutatori sono stati: Coluccia Sofia e Bolognese Mattia.

La campagna elettorale, che ha visto impegnati i due candidati a sindaco nel presentare i componenti della lista e illustrare ai compagni delle classi della scuola secondaria di I grado il programma elettorale, si è conclusa con l’elezione a sindaco di Alessio Causio, con 38 preferenze e capogruppo di minoranza Francesco Ziantoni, con 12 preferenze.

Sono stati eletti:

Davide Calabro: Vicesindaco

Pierluigi Causio: Assessore

Sono stati eletti Consiglieri:

Nocita Davide

Sergio Nicolò

Al Halabi Thanaa

Cananiello Marta

Stomaci Amalia

Causio Arianna

Chaibi Moamed

Villani Giacomo

Letizia Falco

Lo spoglio è avvenuto la sera dello stesso giorno, alle ore 17:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Cannole, alla presenza del Sindaco Rubichi Leandro e ai suddetti Consiglieri e assessori.

Il neo eletto Sindaco, con emozione, dopo aver ricevuto ed indossato la fascia tricolore, ha ringraziato tutti i ragazzi per la fiducia accordatagli, promettendo di impegnarsi per rappresentare al meglio tutti i ragazzi e le ragazze di Cannole. Lui, che ha presentato la sua lista con il motto “Sosteniamo il mondo per un nostro futuro”, crede che con l’impegno e la collaborazione da parte di tutti, si possa dare una mano concreta per questo nostro mondo, di cui noi siamo gli abitanti.                                                              

La referente

Abbondanza Ferrari

 

Presentazione delle liste - Elezioni del Sindaco delle Ragazze e dei Ragazzi di Cursi

Il giorno 2 dicembre i tre candidati alle elezioni del Sindaco delle ragazze e dei ragazzi di Cursi hanno avuto la possibilità di presentare i componenti della propria lista e di illustrare ai compagni delle classi della scuola secondaria di I grado il programma elettorale.

Dopo tre anni e dopo un lungo periodo di esperienze di “distanziamento”, finalmente è arrivato per i ragazzi il momento di vivere questa bellissima esperienza di cittadinanza attiva. Tutti saranno chiamati quest’anno a rinnovare il consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Cursi. Grande è stata la partecipazione degli alunni delle classi I della Scuola Secondaria di I grado a cui era rivolto l’invito di formare tre liste elettorali, una per ogni classe prima. In una prima fase si sono svolte le elezioni primarie perché davvero tanta era la voglia di mettersi in gioco e molte erano le proposte di candidatura.

C’è stata poi una fase di preparazione e di consultazione che ha portato alla formazione di tre liste, con in ciascuna ragazzi provenienti dalle classi I e II della Scuola Secondaria e IV e V della Scuola Primaria.

I tre candidati sindaco sono:

Angela DE DONNO 1^ A Lista n. 1 "Coloriamo il nostro futuro" icon download 1
Ercole Carmelo AMATO 1^ B Lista n. 2 "Cursi a misura di ragazzi" icon download 1
Federica PANARESE 1^ C Lista n. 3 "Coloriamo il mondo" icon download 1

Alla presenza anche del vicepreside Elio Costante e dell’assessore Ilaria Frisullo, i tre candidati si sono mostrati all’altezza del loro compito: hanno presentato i loro “compagni di viaggio” in quest’esperienza e hanno esposto con convinzione e chiarezza le loro idee e i loro progetti. L’impegno di ciascuno di loro è quello, se saranno votati, di essere portavoce delle esigenze, delle necessità, ma anche, e soprattutto, delle proposte di tutti i ragazzi al Consiglio comunale di Cursi.

Appuntamento ora il 6 dicembre con i bambini delle classi IV e V della Scuola primaria ai quali i candidati nuovamente presenteranno le liste e i propri programmi elettorali.

Il passo successivo, e anche decisivo, sarà quello delle elezioni che si terranno il 10 dicembre. A tale proposito, l’assessore Ilaria Frisullo è intervenuta sollecitando i ragazzi ad una partecipazione piena all’esperienza del CCR e ha inoltre illustrato le modalità di voto presentando un fac simile della scheda elettorale.

Il 10 dicembre saranno costituiti due seggi: uno nella sede della Scuola secondaria e uno in quella della Scuola primaria; presidenti e scrutatori nei due seggi, sotto la guida dell’assessore Ilaria Frisullo, saranno sei ragazzi (tre per ogni seggio) delle classi terze della Scuola secondaria di I grado.

                                                                   La referente

Prof.ssa Tiziana A. Amato

Circolari d'Istituto

Visite: 17

Circolare n. 37 - Sciopero 24 marzo 2023 – Comunicazione ai sensi dell’Art. 3, comma 5 dell’accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali.

Con la presente si comunica che è stato indetto uno sciopero per l’intera giornata del 24 marzo 2023.
Lo sciopero è stato indetto dall’ O. S.:
SAESE – Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia.
Secondo quanto previsto dall’art. 5, comma 5 dell’accordo in oggetto, si allega alla presente una scheda informativa contenente le seguenti indicazioni:
• motivazioni delle azioni di sciopero proclamate dalla suddetta sigla sindacale;
• dati relativi alla rappresentatività a livello nazionale della stessa;
• percentuali di adesione, registrate a livello di istituzione scolastica, nel corso di tutte le
astensioni proclamate nell’anno scolastico in corso e in quello precedente.

(continua)

Scheda informativa

Visite: 70

Circolare n. 31 - Sciopero del 24 e 25 febbraio 2023 – Comunicazione ai sensi dell’Art. 3, comma 5 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali.

Con la presente si comunica che è stato indetto uno sciopero per le intere giornate del 24 e 25 febbraio 2023.
Lo sciopero è stato indetto dall’O. S.:
• C.S.L.E. (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei)
Secondo quanto previsto dall’art. 5, comma 5 dell’accordo in oggetto, si allega alla presente una scheda informativa contenente le seguenti indicazioni:
• motivazioni delle azioni di sciopero proclamate dalle suddette sigle sindacali;
• dati relativi alla rappresentatività a livello nazionale delle stesse;
• percentuali di adesione, registrate a livello di istituzione scolastica, nel corso di tutte le astensioni proclamate nell’anno scolastico in corso e in quello precedente.

(continua)

Scheda informativa

Visite: 124

Circolare n. 26 - Sciopero del 10 febbraio 2023 – Comunicazione ai sensi dell’Art. 3, comma 5 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali.

È stato indetto uno sciopero per l’ intera giornata del 10 febbraio 2023.
Lo sciopero è stato indetto dalle OO. SS.:
• USB P.I.
• FISI (Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali) - Integrazione del 02/02/2023 con nota MIM prot. n. 0012350

Secondo quanto previsto dall’art. 5, comma 5 dell’accordo in oggetto, si allega una scheda informativa contenente le seguenti indicazioni:
• motivazioni delle azioni di sciopero proclamate dalle suddette sigle sindacali;
• dati relativi alla rappresentatività a livello nazionale delle stesse;
• percentuali di adesione, registrate a livello di istituzione scolastica, nel corso di tutte le astensioni proclamate nell’anno scolastico in corso e in quello precedente.

(continua)

Scheda informativa

Circolari per gli alunni e le famiglie

Visite: 16

Circolare n. 35 - Comunicazione

Si comunica che da lunedì 13 marzo le classi della scuola primaria, attualmente funzionanti in via Trento, saranno ubicate in via Roma.
Il trasferimento si rende necessario poiché il suddetto plesso di via Trento sarà interessato da interventi di manutenzione straordinaria commissionati dall’Amministrazione comunale.
Si precisa che le sezioni della scuola dell’infanzia proseguiranno le loro attività nell’attuale sede di via Trento.
 
Il DIRIGENTE SCOLASTICO
Raffaele CAPONE

Visite: 17

Circolare n. 33 - Comunicazione

Si comunica che i genitori che hanno sostenuto spese scolastiche e/o hanno effettuato erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici, possono decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle entrate i dati relativi a tali spese ed erogazioni e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata.

È comunque possibile inserire le spese e le erogazioni per le quali è stata esercitata l’opposizione nella successiva fase di modifica o integrazione della dichiarazione precompilata, purché ne sussistano i requisiti per la detraibilità previsti dalla legge.

L’opposizione all’utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici può essere esercitata con le due seguenti modalità:

- comunicando l’opposizione direttamente al soggetto destinatario della spesa e/o dell’erogazione al momento di sostenimento della spesa e/o effettuazione dell’erogazione o comunque entro il 31 dicembre dell’anno in cui la spesa è stata sostenuta e/o l’erogazione è stata effettuata;

- comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, dal 1° gennaio al 16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa e/o di effettuazione dell’erogazione, fornendo le informazioni con l’apposito modello di richiesta di opposizione – pdf.

La comunicazione può essere effettuata inviando il modello di opposizione via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il DIRIGENTE SCOLASTICO
Raffaele CAPONE

Allegato: modello di opposizione

Visite: 24

Giornata “M’ILLUMINO DI MENO”

Si comunica che l’Amministrazione Comunale di Cursi ha organizzato, per il prossimo 2 marzo 2023, una riflessione e manifestazione sull’importanza del risparmio energetico.
L’iniziativa prevede un corteo, con avvio alle ore 18:30 dal Parco della Rimembranza, ed un ritrovo in piazza Pio XII per lo spegnimento simbolico delle luci.
Data l’importanza dell’iniziativa e la necessità di educare le nuove generazioni al risparmio energetico, si invitano alunni e genitori a partecipare.

 

Locandina dell'evento

Notizie

Visite: 12

M’illumino di meno 2023

Giovedì 2 marzo 2023 si è tenuta la manifestazione “M’illumino di meno 2023”, organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Cursi.

M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che il programma Caterpillar organizza annualmente dal 2005 per diffondere la sostenibilità ambientale e il risparmio delle risorse. La prima edizione si tenne il 16 febbraio 2005, quando, in occasione dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, Caterpillar ebbe l’idea di chiedere agli ascoltatori e alle ascoltatrici di spegnere tutte le luci non indispensabili come gesto di attenzione per l’ambiente. Quest’ anno il M’illumino di Meno ha guadagnato una postazione fissa nei nostri calendari grazie alla conversione del Decreto Legge n. 17/2022 in cui il Parlamento italiano ha istituito la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili riconosciuta dalla Repubblica.

L’edizione del 2023 ha trattato il fenomeno delle Comunità Energetiche Rinnovabili: ovvero quelle alleanze territoriali di enti pubblici e cittadini che producono e distribuiscono energia da fonti di energia rinnovabili come ad esempio l’energia solare.

E’ sulle fonti di energia rinnovabili che i ragazzi del CCRR, come anche tutti gli alunni dell’Istituto, hanno focalizzato la loro attenzione e i loro lavori. I ragazzi del CCRR hanno voluto come compagno di viaggio MIDIM, una mascotte da loro ideata il cui nome non è altro che l’acronimo di “M’illumino di meno”; hanno inoltre coniato uno slogan, breve quanto diretto ed efficace: “Lo spreco metti via, aiuta ambiente ed economia”. Hanno inoltre approfondito l’argomento delle fonti energetiche rinnovabili realizzando cartelloni. La manifestazione si è aperta con un corteo che, partito alle ore 18,30 dal parco della Rimembranza, si è concluso con l’arrivo al palazzo De Donno. Tale corteo è stato allietato oltre che dai cartelloni colorati, anche da lanterne realizzate con materiale di riciclo e da disegni e riflessioni dei bambini della scuola primaria. Una volta arrivati a palazzo De Donno, il sindaco delle Ragazze e dei Ragazzi di Cursi Angela De Donno ha tenuto il suo discorso. I ragazzi del CCRR hanno avuto poi modo di leggere gli approfondimenti relativi alle fonti rinnovabili. Dopo i brevi interventi dell’assessore Ilaria Frisullo, della Professoressa Tiziana A. Amato, del presidente del consiglio comunale Daniele Lanzilotto e dell’assessore Daniele Barone, la manifestazione si è conclusa con una golosa merenda offerta ai bambini dall’amministrazione comunale.

 

Visite: 69

Corsa campestre a.s. 2022/23 – Fase d’Istituto

Giovedì 12 gennaio 2023 si è svolta la fase d’Istituto dei Campionati Sportivi Studenteschi di Corsa Campestre valevole per la selezione ai Campionati Provinciali. La partecipazione è stata notevole con più di 80 alunne e alunni che hanno gareggiato nelle rispettive categorie di appartenenza.

 

Classifiche:

Categoria Ragazzi

Categoria Ragazze

Categoria Cadetti

Categoria Cadette

 

Visite: 121

Incontro sul tema "Educare contro ogni forma di violenza"

incontro educare contro ogni forma di violenza

Link utili

Torna su