Visite: 94

Convocazione del Consiglio Comunale di Cursi. Giuramento del neoeletto Sindaco delle Ragazze e dei Ragazzi di Cursi

Lunedì 20 dicembre, alle ore 17,30, presso la sede della Scuola secondaria di I grado, si è svolto il Consiglio Comunale di Cursi con all’ordine del giorno “Elezioni Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze del 10/12/2021. Proclamazione del Sindaco e giuramento”.

In vista della proclamazione del nuovo CCR, diversi sono stati gli interventi: il presidente del Consiglio Comunale Daniele Lanzilotto ha sottolineato come sia importante quest’esperienza di democrazia attiva che consente ai ragazzi di osservare con più attenzione la realtà che li circonda e da cui spesso i social media li tengono lontani. L’assessore Ilaria Frisullo, nel ricordare le molteplici e belle esperienze dell’ormai uscente CCR dei ragazzi, ha rivolto ai neo eletti l’augurio che continuino sulla stessa strada e che mantengano sempre l’entusiasmo e l’impegno dimostrati nel corso della campagna elettorale. Anche il sindaco Antonio Melcore ha rivolto lo stesso augurio, sottolineando ancora una volta l’importanza dell’esperienza del CCR promossa ormai da 7 anni dal Comune di Cursi; ha garantito, inoltre, ai ragazzi la disponibilità ad ascoltare e accogliere le loro richieste assicurando l’appoggio del Consiglio Comunale nelle varie esperienze che verranno promosse. 

Il vicepreside Elio Costante si è detto piacevolmente sorpreso nel vedere i nomi dei ragazzi che, nella formazione delle tre liste, si sono voluti mettere in gioco. Ha inoltre rivolto ai genitori l’invito ad ascoltare i propri figli e a supportarli nelle loro iniziative ed esperienze. La professoressa Amato ha voluto ringraziare i ragazzi che hanno partecipato alla campagna elettorale perché l’entusiasmo e la voglia di fare da loro dimostrati hanno rappresentato un’iniezione di fiducia dopo due anni così difficili a causa dell’emergenza epidemiologica. Nel suo discorso il sindaco uscente, Federico Melcore, ha ringraziato e ricordato le esperienze vissute in tre anni di “mandato”.

Successivamente il neo eletto sindaco Angela De Donno ha prestato giuramento e ha ringraziato tutti per il supporto e per i voti ricevuti.

Sulla base delle preferenze assegnate ai vari candidati, il CCR risulta così composto:

 

Sindaco:

De Donno Angela

 

Consiglieri:

 

Per la lista n. 1  “Coloriamo il nostro futuro”

Macrì Maria (classe VB Scuola primaria)

Rizzo Alessandro (classe  IV A Scuola primaria)

Pasca Anna (classe II A Scuola sec. di I grado)

Mangia Sofia (classe I A  Scuola sec. di I grado)

De Donatis Luca (classe I A  Scuola sec. di I grado)

Sergi Alessandro (classe I A  Scuola sec. di I grado)

Spano Gabriel (classe V A  Scuola primaria)

Polo Lorenzo (classe I C  Scuola sec. di I grado)

 

Per la lista n. 3 “Coloriamo il mondo”

Panarese Federica (Candidato Sindaco- classe IC Scuola sec. di I grado)

Lanzilotto Chiara (classe II A Scuola sec. di I grado)

Provenzano Benedetta (classe I A  Scuola sec. di I grado)

 

Per la lista n. 2 “Cursi a misura di ragazzi”

Amato Ercole Carmelo (Candidato Sindaco- classe IB Scuola sec. di I grado)

 

Ci auguriamo che i ragazzi vivano tante e importanti esperienze di democrazia attiva.

Buon Lavoro a tutti!

La referente

Prof.ssa Tiziana A. Amato

Visite: 114

Presentazione delle liste e dei candidati alla Scuola Primaria di Cursi

Ieri, 6 dicembre 2021, i tre candidati alla carica di sindaco delle ragazze e dei ragazzi di Cursi hanno presentato la loro lista e illustrato il loro programma ai compagni più piccoli delle classi IV e V.

Ormai ci siamo: mancano pochi giorni al 10 dicembre, data delle elezioni!

Programmi elettorali sindaco ragazzi e ragazze icon download 1

 

Visite: 94

Elezioni del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Cursi

Il 10 dicembre si sono svolte le elezioni per rinnovare il CCR di Cursi.

Sono stati istituiti due seggi: uno presso la Scuola Primaria di Cursi, l’altro presso la sede della Scuola secondaria di I grado.

Le classi coinvolte sono state le IV e le V della Scuola Primaria e tutte quelle della Scuola secondaria di I grado. Nei giorni precedenti si è svolta la campagna elettorale all’insegna dell’entusiasmo e della correttezza nella convinzione di operare tutti al raggiungimento di un unico scopo: quello di far vivere ai ragazzi una bella quanto importante esperienza di cittadinanza attiva.

Le liste erano tre, ognuna facente capo ad una delle tre classi Prime della Scuola Secondaria di I grado di Cursi

 

Lista n. 1

“COLORIAMO IL NOSTRO FUTURO”

CANDIDATO SINDACO: DE DONNO ANGELA – CLASSE 1 A

ELENCO CANDIDATI DELLA LISTA

Rizzo Alessandro (Classe IV A)

Chilla Sofia (Classe IV B)

Spano Gabriel (Classe V A)

Macrì Maria (ClasseV B)

Mangia Sofia (Classe I A)

Dedonatis Luca (Classe I A)

Sergi Alessandro (Classe I A)

Filieri Anna Maria Oriana (Classe I B)

Polo Lorenzo(Classe I C)

Pasca Anna (Classe II A)

Bafunno Gabriel (Classe II A)

Chaibi Ilyas  (Classe II B)

 

LISTA N. 2

“CURSI A MISURA DI RAGAZZI”

CANDIDATO SINDACO: AMATO ERCOLE CARMELO – CLASSE 1 B

ELENCO CANDIDATI DELLA LISTA

1. DE LUCA SIMONE (Classe 4°A)

2. FARACA ALEXSANDRA (Classe 4°B)

3. LANCIANO LARA (Classe 5°A)                                       

4. DE DONNO BIANCA (Classe 5°B)

5. PASCA MANUEL (Classe 1°A)

6. DONNO PIERGIORGIO (Classe 1°C)

7. FUSO MARTINA (Classe 2°A)

8. LANZILOTTO ANTONIO (Classe 2°B)

9. DE DONNO PIETRO (Classe 2°B)

10. MARRA JONATHAN (Classe 1°B)

11. ZEZZA AURORA(Classe 1°B)

12. CHILLA ANGELA (Classe 1°B)

 

LISTA N. 3

“COLORIAMO IL MONDO” 

CANDIDATO SINDACO: PANARESE FEDERICA – CLASSE 1 C

ELENCO CANDIDATI DELLA LISTA

1. Emanuele Panarese (Classe I C)

2. Giovanni Panarese (Classe I C)

3. Angelica Monaco (Classe I C)

4.Cristian Coppola (Classe I C)

5. Francesco Macrì (Classe 4 A)

6. Andrea Maggio (Classe 4 B)

7. Elena Rizzo (Classe 5 A)

8. Luigi Gabriele Paglialunga (Classe 5 B)

 9. Benedetta Provenzano (Classe I A)

10. Jonathan Polo (Classe I B)

11. Chiara Lanzilotto (Classe II A)

12. Sofia Mele (Classe II B)

 

Il compito di scrutatori e presidenti dei due seggi è stato affidato a ragazzi delle classi terze:

SEGGIO SCUOLA SECONDARIA: Pepe Andrea (3B scrutatore), Cananiello Noemi (3B scrutatore), Marrocco Gabriele (3C presidente di seggio)

SEGGIO SCUOLA PRIMARIA: Chilla Diego (3 A scrutatore), De Donatis Benedetta (3B scrutatore), De Luca Silvia (3C presidente di seggio).

Scrutatori e presidenti si sono calati perfettamente nel compito dando informazioni agli elettori e svolgendo tutte le mansioni in modo impeccabile.

Le operazioni di voto, alla presenza dei responsabili del Comune, si sono svolte a partire dalle ore 9,00 per concludersi alle ore 12,00. Subito dopo è iniziato lo spoglio presso la sede della Scuola secondaria.

La lista vincitrice è risultata la n. 1 “Coloriamo il nostro futuro”.

Sulla base delle preferenze assegnate ai vari candidati, il CCR risulta così composto:

Sindaco De Donno Angela

Consiglieri:

Per la lista n. 1  “Coloriamo il nostro futuro”

Macrì Maria (classe VB Scuola primaria)

Rizzo Alessandro (classe  IV A Scuola primaria)

Pasca Anna (classe II A Scuola sec. di I grado)

Mangia Sofia (classe I A  Scuola sec. di I grado)

De Donatis Luca (classe I A  Scuola sec. di I grado)

Sergi Alessandro (classe I A  Scuola sec. di I grado)

Spano Gabriel (classe V A  Scuola primaria)

Polo Lorenzo (classe I C  Scuola sec. di I grado)

Per la lista n. 3 “Coloriamo il mondo”

Panarese Federica (Candidato Sindaco- classe IC Scuola sec. di I grado)

Lanzilotto Chiara (classe II A Scuola sec. di I grado)

Provenzano Benedetta (classe I A  Scuola sec. di I grado)

Per la lista n. 2 “Cursi a misura di ragazzi”

Amato Ercole Carmelo (Candidato Sindaco- classe IB Scuola sec. di I grado)

La proclamazione ufficiale del nuovo CCR di Cursi avverrà lunedì 20 dicembre, alle ore 17,30, presso la sede della Scuola secondaria di I grado dove si svolgerà il Consiglio Comunale di Cursi con all’ordine del giorno “Elezioni Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze del 10/12/2021. Proclamazione del Sindaco e giuramento”.

 Ai nuovi eletti non resta che augurare buon lavoro!

La referente

Prof.ssa Tiziana A. Amato

 

 

Visite: 88

Elezione del Sindaco delle Ragazze e dei Ragazzi di Cannole

Giovedì 2 dicembre 2021, nei plessi di Cannole e di Cursi, a partire dalle ore 9:30, si sono tenute le votazioni per l’elezione del sindaco delle ragazze e dei ragazzi di Cannole ed il rinnovo del Consiglio Comunale (CCRR).

Alla presenza dell’Assessore Francesca Vizzino, dei Consiglieri Treglia Mariassunta e Berdad Nora, si è costituito il seggio, prima nella Scuola Primaria di Cannole e in un secondo momento nella scuola Secondaria di Primo Grado di Cursi.

Del seggio di Cannole il Presidente è stato Treglia Lorenzo; i due scrutatori sono stati: Chittano Stella e Serra Anita.

Del seggio di Cursi, Presidente è stato Ernesto Chittano; i due scrutatori sono stati: Coluccia Sofia e Bolognese Mattia.

La campagna elettorale, che ha visto impegnati i due candidati a sindaco nel presentare i componenti della lista e illustrare ai compagni delle classi della scuola secondaria di I grado il programma elettorale, si è conclusa con l’elezione a sindaco di Alessio Causio, con 38 preferenze e capogruppo di minoranza Francesco Ziantoni, con 12 preferenze.

Sono stati eletti:

Davide Calabro: Vicesindaco

Pierluigi Causio: Assessore

Sono stati eletti Consiglieri:

Nocita Davide

Sergio Nicolò

Al Halabi Thanaa

Cananiello Marta

Stomaci Amalia

Causio Arianna

Chaibi Moamed

Villani Giacomo

Letizia Falco

Lo spoglio è avvenuto la sera dello stesso giorno, alle ore 17:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Cannole, alla presenza del Sindaco Rubichi Leandro e ai suddetti Consiglieri e assessori.

Il neo eletto Sindaco, con emozione, dopo aver ricevuto ed indossato la fascia tricolore, ha ringraziato tutti i ragazzi per la fiducia accordatagli, promettendo di impegnarsi per rappresentare al meglio tutti i ragazzi e le ragazze di Cannole. Lui, che ha presentato la sua lista con il motto “Sosteniamo il mondo per un nostro futuro”, crede che con l’impegno e la collaborazione da parte di tutti, si possa dare una mano concreta per questo nostro mondo, di cui noi siamo gli abitanti.                                                              

La referente

Abbondanza Ferrari

 

Torna su