L'Istituto Compensivo di Cursi riconosce l’importanza di mettere a disposizione dei propri utenti un sito web accessibile e semplice da utilizzare nella convinzione che le informazioni facilmente reperibili siano vantaggiose per tutti. Di seguito è esplicitato l’impegno per rendere i servizi web accessibili e sono elencate le caratteristiche di accessibilità del sito www.comprensivocursi.edu.it
L’impegno per l’accessibilità
L'Istituto comprensivo revisiona, testa e modifica costantemente il proprio sito www.comprensivocursi.edu.it dal punto di vista dell’accessibilità e dell’usabilità e si impegna a rispettare i criteri di conformità.
Il sito comprensivocursi.edu.it segue le raccomandazioni in materia di accessibilità del World Wide Web Consortium (W3C) e ha adottato il progetto Template ItaliaPA che nasce all'interno della community Porte Aperte sul Web ed è il template Joomla! di riferimento per i siti web delle Pubbliche amministrazioni, basato sulle le Linee guida di design per i siti web della PA.
Attualmente il sito include le seguenti caratteristiche di accessibilità:
- i documenti sono facilmente comprensibili e per ogni pagina è disponibile una versione stampabile.
- le pagine sono ottimizzate per essere visualizzate a una risoluzione di 1024x768px. Il design del sito consente comunque una fruizione a una risoluzione di 800x600 o 1280x1024px e superiore.
- alle immagini viene associato un testo esplicativo che svolge essenzialmente la stessa funzione o raggiunge lo stesso scopo.
- il testo e la parte grafica sono comprensibili anche se consultati senza il colore.
- i documenti sono marcati con gli appositi elementi strutturali. La visualizzazione è controllata con i fogli di stile e con altri elementi e attributi di presentazione.
- le pagine rimangono accessibili anche quando le tecnologie più recenti non sono supportate o sono disattivate.
Il sito garantisce l'accessibilità diretta delle Interfacce Utente Incorporate, assicurando la conformità ai principi di progettazione accessibile: accesso alle funzionalità indipendente dal dispositivo, possibilità di operare da tastiera, etc.
Il sito è accessibile anche da tutti i dispositivi mobile e tablet.
Il sito utilizza soluzioni provvisorie per l'accessibilità, affinché le tecnologie assistive e i browser più vecchi possano operare correttamente.
Nel sito sono fornite informazioni di contesto e orientamento (specificate da css e richiamate nell'html) per aiutare gli utenti a comprendere pagine o elementi complessi.
Il sito fornisce meccanismi di navigazione chiari e consistenti - informazioni di orientamento, barre di navigazione, breadcrumbs, mappa del sito, etc. - per facilitare l’utente nella ricerca delle informazioni.
Nel sito vengono utilizzati i fogli di stile che consentono all’utente di ingrandire o ridurre la dimensione del testo utilizzando la relativa opzione nel menu “Visualizza” del browser oppure utilizzando i controlli posizionati sulla destra nella parte alta della pagina.
Dichiarazione di accessibilità:
https://form.agid.gov.it/view/1d459110-aa67-4cae-afec-0fd675f0f90e/