Visite: 44
Visite: 38
Si comunica che è stato indetto uno sciopero per l’intera giornata di venerdì 26 maggio 2023.
Lo sciopero è stato indetto dalle seguenti OO.SS.:
• Confederazione USB con adesione USB P.I.
• FISI – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali .
Secondo quanto previsto dall’art. 5, comma 5 dell’accordo in oggetto, si allega una scheda informativa contenente le seguenti indicazioni:
• motivazioni delle azioni di sciopero proclamate dalla suddetta sigla sindacale;
• dati relativi alla rappresentatività a livello nazionale della stessa;
• percentuali di adesione, registrate a livello di istituzione scolastica, nel corso di tutte le astensioni proclamate nell’anno scolastico in corso e in quello precedente.
(continua)
Visite: 89
È stato proclamato uno sciopero per l’intera giornata di venerdì 05 maggio 2023. Lo sciopero è stato indetto dalle OO.SS:
• COBAS - Scuola Sardegna;
• UNICOBAS – Scuola e Università;
• COBAS - Comitati di Base della Scuola;
Inoltre, relativamente alla sola scuola primaria, è stato proclamato per la medesima giornata lo sciopero breve indetto da:
• SGB – Sindacato Generale di Base.
Le informazioni dettagliate e le motivazioni degli scioperi sono rinvenibili ai seguenti link:
https://www.funzionepubblica.gov.it/content/cruscotto-degli-scioperi-nel-pubblico-impiego
(continua)
Visite: 140
Si comunica che è stato indetto uno sciopero per l’ intera giornata del 21 aprile 2023.
Lo sciopero è stato indetto dall’ O. S.:
• CUB – Confederazione Unitaria di Base;
Secondo quanto previsto dall’art. 5, comma 5 dell’accordo in oggetto, si allega alla presente una scheda informativa contenente le seguenti indicazioni:
• motivazioni delle azioni di sciopero proclamate dalla suddetta sigla sindacale;
• dati relativi alla rappresentatività a livello nazionale della stessa;
• percentuali di adesione, registrate a livello di istituzione scolastica, nel corso di tutte le astensioni proclamate nell’anno scolastico in corso e in quello precedente.
(continua)
Visite: 39
Si comunica che nei giorni 03/05/2023, 05/05/2023 e 09/05/2023 dalle ore 8.00, nei plessi di scuola primaria, si effettueranno le prove INVALSI, come di seguito indicato:
- 3 maggio prova di Inglese classi V;
- 5 maggio prova di Italiano classi II - V;
- 9 maggio prova di Matematica classi II e V.
Si raccomanda ai genitori di far rispettare ai propri figli la puntualità di ingresso a scuola alle ore 8:00 come previsto dall’organizzazione oraria.
Visite: 93
Si comunica che, in occasione delle festività pasquali, le lezioni saranno sospese da giovedì 6 a martedì 11 aprile, le stesse riprenderanno mercoledì 12 aprile 2022.
Si coglie l’occasione per ricordare alle famiglie che, sulla base del calendario scolastico deliberato dal Consiglio di Istituto, in occasione della festa di tradizione, le lezioni saranno sospese a Cursi giovedì 13 aprile ed a Bagnolo del Salento mercoledì 26 aprile.
Si comunica, inoltre, che il giorno 5 aprile, nella scuola dell’infanzia e primaria, le attività didattiche saranno sospese alle ore 13:00.
Agli alunni e loro famiglie, ai docenti ed a tutto il personale ATA, gli auguri di una Serena e Santa Pasqua 2023.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Raffaele CAPONE
Visite: 71
Visite: 76
Giovedì 2 marzo 2023 si è tenuta la manifestazione “M’illumino di meno 2023”, organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Cursi.
M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che il programma Caterpillar organizza annualmente dal 2005 per diffondere la sostenibilità ambientale e il risparmio delle risorse. La prima edizione si tenne il 16 febbraio 2005, quando, in occasione dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, Caterpillar ebbe l’idea di chiedere agli ascoltatori e alle ascoltatrici di spegnere tutte le luci non indispensabili come gesto di attenzione per l’ambiente. Quest’ anno il M’illumino di Meno ha guadagnato una postazione fissa nei nostri calendari grazie alla conversione del Decreto Legge n. 17/2022 in cui il Parlamento italiano ha istituito la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili riconosciuta dalla Repubblica.
L’edizione del 2023 ha trattato il fenomeno delle Comunità Energetiche Rinnovabili: ovvero quelle alleanze territoriali di enti pubblici e cittadini che producono e distribuiscono energia da fonti di energia rinnovabili come ad esempio l’energia solare.
E’ sulle fonti di energia rinnovabili che i ragazzi del CCRR, come anche tutti gli alunni dell’Istituto, hanno focalizzato la loro attenzione e i loro lavori. I ragazzi del CCRR hanno voluto come compagno di viaggio MIDIM, una mascotte da loro ideata il cui nome non è altro che l’acronimo di “M’illumino di meno”; hanno inoltre coniato uno slogan, breve quanto diretto ed efficace: “Lo spreco metti via, aiuta ambiente ed economia”. Hanno inoltre approfondito l’argomento delle fonti energetiche rinnovabili realizzando cartelloni. La manifestazione si è aperta con un corteo che, partito alle ore 18,30 dal parco della Rimembranza, si è concluso con l’arrivo al palazzo De Donno. Tale corteo è stato allietato oltre che dai cartelloni colorati, anche da lanterne realizzate con materiale di riciclo e da disegni e riflessioni dei bambini della scuola primaria. Una volta arrivati a palazzo De Donno, il sindaco delle Ragazze e dei Ragazzi di Cursi Angela De Donno ha tenuto il suo discorso. I ragazzi del CCRR hanno avuto poi modo di leggere gli approfondimenti relativi alle fonti rinnovabili. Dopo i brevi interventi dell’assessore Ilaria Frisullo, della Professoressa Tiziana A. Amato, del presidente del consiglio comunale Daniele Lanzilotto e dell’assessore Daniele Barone, la manifestazione si è conclusa con una golosa merenda offerta ai bambini dall’amministrazione comunale.
Visite: 121
Giovedì 12 gennaio 2023 si è svolta la fase d’Istituto dei Campionati Sportivi Studenteschi di Corsa Campestre valevole per la selezione ai Campionati Provinciali. La partecipazione è stata notevole con più di 80 alunne e alunni che hanno gareggiato nelle rispettive categorie di appartenenza.
Classifiche: